Main menu

Italia dei Diritti

Movimento politico nazionale
per la difesa dei diritti dei cittadini.

Chi Siamo Aderisci

In manette boss clan Mallardo, la soddisfazione di Barbato

Il responsabile per le Mafie e la Criminalità Organizzata dell’Italia dei Diritti:

“La procura di Napoli, resistendo alle minacce e alle intimidazioni di Berlusconi, continua a rappresentare il vero presidio della legalità in Campania”

 

Roma –   Non tarda ad arrivare il commento di Francesco Barbato, responsabile per le Mafie e la Criminalità Organizzata dell’Italia dei Diritti, in merito al blitz anti-camorra che ha portato all’arresto di Feliciano Mallardo, boss dell’omonimo clan, e al sequestro di 900 immobili e 23 aziende, per un ammontare complessivo di oltre 600 milioni di euro. Le aziende del clan avevano acquisito il controllo di interi settori economici tra Roma e Napoli. In manette altre sei persone.

“Meno male che c’è la procura di Napoli – afferma Barbato – che resistendo, come tutti gli altri magistrati d’Italia, alle minacce e alle intimidazioni di Berlusconi, continua a rappresentare il vero presidio della legalità in Campania, determinando la liberazione dei territori controllati dalla criminalità organizzata”.

Dall’esponente del movimento fondato da Antonello De Pierro arriva un plauso al lavoro della Direzione distrettuale antimafia partenopea: “Faccio i miei complimenti al procuratore Lepore, ai coraggiosi magistrati della Dda di Napoli e alle forze dell’ordine che hanno lavorato in sinergia portando agli arresti del boss del clan Mallardo, di altre sei persone e al sequestro di beni della Camorra”.

“E’ inquietante però - continua Barbato –  rilevare come la malavita organizzata continui a sopravvivere addirittura con la complicità di una certa politica e di un Pdl campano sempre più invischiato e compromesso con i  clan camorristici”. Secondo l’esponente dell’Italia dei Diritti ciò che turba, in particolar modo, è il fatto che “sia ancora l’Onorevole Cosentino a determinare i candidati sindaci in Campania, cominciando da Lettieri a Napoli”.

Barbato conclude così la sua arringa: “Diventa salutare per la città di Napoli sostenere la candidatura di De Magistris: è lui che rappresenta, insieme all’Italia dei Valori, il vero cambiamento e la netta discontinuità, l’unico modo per dare la possibilità, soprattutto ai giovani, di continuare ad avere un futuro a Napoli”.

FacebookTwitter