×

Attenzione

Fallita eliminazione template.css
Main menu

Italia dei Diritti

Movimento politico nazionale
per la difesa dei diritti dei cittadini.

Chi Siamo Aderisci

Appalti truccati per Trenitalia, Leporati esige chiarezza

Il viceresponsabile per i Trasporti dell’Italia dei Diritti: “Esprimo solidarietà nei confronti dei magistrati e di tutte le forze dell’ordine che in prima persona e con coraggio sfidano coloro che commettono reati di corruzione ed evasione fiscale”

 

Roma – “La corruzione in Italia è una questione irrisolta e quello che le pagine dei giornali ci riportano è solamente la punta di un iceberg che cela al di sotto una montagna ancor più grande”. Con queste parole il viceresponsabile per i Trasporti dell’Italia dei Diritti, Paolo Leporati, commenta l’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli su richiesta dei pm Henry John Woodcock e Francesco Curcio, relativamente alla scoperta di tangenti per alcuni appalti di manutenzione per Trenitalia Spa. A finire in manette per presunta associazione a delinquere,  corruzione e riciclaggio, l’ex dirigente responsabile del servizio manutentivo della società pubblica, Raffaele Arena, l’ex responsabile di una sezione di manutenzione, Fiorenzo Carassai, e gli imprenditori napoletani Giovanni e Antonio De Luca, titolari della società ‘Fd Costruzioni’ di Napoli, impresa al centro dell'inchiesta. Gli appalti pilotati ammontano ad oltre 10 milioni di euro e sono relativi alla manutenzione e rottamazione dei carri e delle locomotive di Trenitalia.

 

“Voglio esprimere la mia solidarietà nei confronti dei magistrati, della Guardia di Finanza e di tutte le forze dell’ordine che in prima persona e con coraggio sfidano coloro che commettono reati di corruzione ed evasione fiscale – afferma l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro –.  La piaga delle tangenti è un fenomeno dilagante nel nostro Paese. Troppo spesso sono le stesse istituzioni ad agire in un costante conflitto di interessi e quindi in modo inversamente proporzionale al principio di legalità. Questo a discapito delle persone oneste e a vantaggio dei più furbi. Mi auguro – conclude Leporati – che attraverso un capillare lavoro di indagine, tali  crimini vengano al più presto azzerati”.

 

FacebookTwitter