Il responsabile per la provincia di Pavia dell’Italia dei Diritti: “Si continua a disinvestire nella scuola pubblica, l’Italia è un Paese che non investe sul futuro”
Milano, 30 marzo 2011 – Tragedia sfiorata nella scuola materna di Gazzaniga, vicino Pavia, a causa del crollo di calcinacci durante l’ora di ricreazione. Due bambini sono stati feriti e portati subito al Pronto Soccorso, per fortuna nulla di preoccupante.
Nella scuola, ristrutturata nel 2008, erano stati portati a termine una serie di lavori, mentre i soffitti non erano stati toccati. Dai primi rilevamenti effettuati dopo l’incidente, invece, proprio questi sono risultati a rischio.
Andrea Guazzi, responsabile per la provincia di Pavia dell’Italia dei Diritti, ha dichiarato in proposito: “Non me ne stupisco. E’ chiaro che si continuano a disinvestire risorse nella scuola pubblica e nei giovani, l’Italia è un Paese che non investe sul futuro. La scuola materna di Gazzanica, essendo pubblica, ha anch’essa il problema delle risorse.
La mia personale preoccupazione è volta alla perdita di fiducia e di stima che i cittadini rivolgono a tutto ciò che è pubblico perché questo è sì composto di vari organismi, ma il cittadino lo percepisce come una cosa unitaria. Il mio dispiacere è che il pubblico dovrebbe essere di tutti e per tutti, ma non è così. Viene il dubbio che qualcuno faccia appositamente in modo che la cosa pubblica non funzioni, per farla apparire inefficiente, e per portare verso la privatizzazione, in modo da poterci lucrare sopra”.